La strada del Saggio è il viaggio alla scoperta della verità: su se stessi, sul mondo e sull’universo. La verità rende liberi, rischiara la via, disperde la confusione, indica il da farsi. La sfida del Saggio è quella di decifrare i segni e risolvere l’enigma di fondo dell’esistenza. La domanda essenziale è: “qual’è il senso?”. Tutti i saggi sono investigatori alla ricerca della verità che è dietro le apparenze, alla ricerca del senso profondo degli eventi, della vera causa dei problemi.
Il nostro Saggio interiore vuole arrivare a una sorta di verità oggettiva che superi la limitata visione personale.
Il Saggio parla per enigmi, parabole, simboli, immagini, perchè la vita è per definizione nascosta, ama nascondersi, e per scoprirla bisogna penetrare il velo di Maya, il velo dell’illusione.
Di regola è soltanto quando il Saggio comincia ad attivarsi nella nostra vita che ci rendiamo conto che raramente vediamo le cose nella loro realtà e che siamo quasi sempre condizionati dalle nostre Proiezioni.
Il Saggio non ha più paura di morire, né di perdere il proprio Regno, perchè non ha più l’Ego e non ha più paura che gli venga sottratto qualcosa: ha imparato a morire e a non essere attaccato a niente.
Il “falso” Saggio è colui che ha by-passato il Viaggio, cioè colui che non parla per esperienza, mentre il vero Saggio ha vissuto e conosciuto sia il Bene che il Male attraverso ogni esperienza. C’è quindi una differenza tra la conoscenza e la saggezza: l’Insegnante insegna ciò che “sa”, mentre il Saggio manifesta ciò che “è”; ad un certo punto si smette di cercare la conoscenza e si ottiene la saggezza.
RIEPILOGO SAGGIO
PERIODO DI SVILUPPO | 70 – 77 anni Vecchiaia |
PIANETA | Saturno |
SEGNO | Bilancia |
CASA | Undicesima – Realizzazione spirituale, la Fratellanza, l’Amicizia, il Bene Comune (Acquario) |
ASSE DI ENERGIA | Guerriero – Creatore – Saggio |
QUALITÀ | COMPRENSIONE Conoscenza, consapevolezza, verità, saggezza, pace, serenità, imperturbabilità, distacco, osservazione imparziale, meditazione, visione, intuizione, discriminazione, tolleranza, esperienza, ascetismo |
OMBRA | GIUDIZIO Atteggiamento critico, censorio, durezza, rigidità, severità, cinismo, preconcetti, pregiudizi, assolutismo, distorsione della verità, indottrinamento, perfezionismo, fondamentalismo, fanatismo, intolleranza, dogmatismo, pedanteria |
SCOPO NELLA VITA | Approfondimento, comprensione della verità |
PAURA | Illusione, inganno, distorsione, errore, di sbagliare, dubbio, incertezza, cecità, confusione, finzione |
RELAZIONE CON IL DRAGO/PROBLEMA | Lo comprende, lo integra, lo trascende, capisce che è solo un’illusione e va oltre |
LEZIONE DA IMPARARE | Illuminazione, diventare trasparenti, oggettivi e imparziali, ritirare le proiezioni, vincere completamente la paura di morire |
TEMATICHE DA ESPLORARE | La meditazione, penetrare il velo di Maya, l’Akasha, il profeta, la bocca della verità |