Il Viaggio dell’Eroe
Sconfiggere il Drago, Liberare la Fanciulla, Impadronirsi del Tesoro, Edificare il Regno
Dalla nascita alla morte, dall’infanzia alla vecchiaia, dall’adolescenza alla maturità, ogni aspetto della nostra vita può essere portato alla consapevolezza, esplorato, vissuto e realizzato grazie al supporto dell’Approccio Fenomenologico e della Teoria degli Archetipi.
Questa Teoria si basa sull’assunto che la coscienza di ogni essere umano contenga una pluralità indeterminata di “immagini primordiali” atemporali, collettive e immutabili, chiamate Archetipi che lo collegano alla storia dell’universo, del pianeta e dell’umanità.
Il concetto che sta alla base della Teoria degli Archetipi e che da il nome al Viaggio dell’Eroe è che la nostra vita può essere considerata in ogni suo aspetto alla stregua di una Impresa Eroica (La Ricerca del Graal, Il Mito di Excalibur) che va affrontata e vissuta con fiducia ed entusiasmo (Innocente), con autonomia e senso pratico (Orfano), con coraggio e determinazione (Guerriero), con amore e cura di sé e degli altri (Angelo Custode).
Occorrono entusiasmo ed empatia (Amante), immaginazione e fantasia (Creatore), lucidità e introspezione (Cercatore), e soprattutto è necessario fare tesoro dell’esperienza, imparando a lasciar andare il passato (Distruttore) liberandosi dai rancori e dai sensi di colpa.
È importante poi gestire il lavoro, il denaro e le relazioni con giustizia e benevolenza (Sovrano), sapendo cogliere i sottili e invisibili legami tra tutto ciò che esiste (Mago), sviluppando la consapevolezza che la realtà è una illusione (Saggio), senza perdere la capacità di godere pienamente e prendere ogni cosa come un gioco (Folle)…
Gli Archetipi sono i depositari di questi poteri e il loro sviluppo e la qualità della loro energia corrisponde a precise tappe evolutive della nostra personale esistenza, che è poi il nostro Viaggio nella Vita…
Grazie all’Approccio Transpersonale e Fenomenologico e grazie alle Costellazioni Archetipiche e Familiari, siamo in grado di rappresentare ogni aspetto della nostra realtà interiore ed esteriore e qualunque sistema che risponda alle leggi fisiche del campo morfico o morfogenetico.
Il Sistema Archetipico dell’Io del soggetto viene messo in scena dai partecipanti del gruppo tra cui vengono scelti dei “rappresentanti” i quali incarnano il ruolo dei vari archetipi, e guidati dal Campo Morfico, portano alla luce informazioni preziose su persone o situazioni anche molto lontane nel tempo.
Il soggetto diventa uno che spettatore assiste alla Sacra Rappresentazione del proprio Inconscio e delle gioie e dei dolori che ivi sono depositati.
Il Seminario Intensivo Residenziale – Il Viaggio dell’Eroe è strutturato in Tre Parti che corrispondono alle tre fasi del Viaggio.
Nella Prima Parte vengono indagati, analizzati ed esplorati i primi quattro Archetipi (Innocente, Orfano, Guerriero e Angelo Custode) e le tematiche ad essi correlate.
Oggetto della Seconda Parte sono invece i cosiddetti Archetipi del Viaggio (Amante, Cercatore, Creatore e Distruttore) e le relative tematiche.
Nella Terza Parte si entra infine nel Regno con gli archetipi del Mago, del Sovrano, del Saggio e del Folle.
PARTE PRIMA | PARTE SECONDA | PARTE TERZA |
Prossime Date in Programma