Angelo Custode

Angelo CustodeL’Angelo Custode crea comunione aiutando gli altri a sentire che sono protetti, amati e stimati, incoraggia rapporti positivi fra le persone, crea l’ambiente dove ci si possa sentire a proprio agio e liberi di esprimersi con sincerità.

Un simbolo dell’Angelo Custode è l’Albero della Vita che continuamente ci nutre e ci sostiene.

È l’albero mistico che si trasforma in croce e rappresenta il più alto grado di sacrificio, quello del Cristo, morto per la salvezza dell’umanità.

L’Angelo Custode è l’archetipo del genitore che si prende cura dei figli, è la Madre Interiore che ci nutre, sostiene, accudisce, che ci fa sentire protetti, amati, coccolati con morbidezza e delicatezza: si prende cura dei nostri bisogni, del nostro Bambino Interiore, del nostro Innocente.

Se questo archetipo non è attivo in noi, rimarremo sempre “mammoni” e dipendenti dalla mamma reale, oppure ci aspetteremo sempre che qualcuno si prenda cura di noi, chiedendo addirittura ai nostri figli di farci da genitori.

L’Angelo Custode nella sua parte oscura è anche castrante e divorante, tende a far sentire in colpa (“con tutto quello che ho fatto per te…”) e a deresponsabilizzare (“ci penso io, tu sei troppo piccolo…”).

Il principale problema dell’Angelo Custode è la sua dipendenza dagli altri e il senso di inutilità ed impotenza nello stare solo con se stesso.

 

RIEPILOGO ANGELO CUSTODE

Archetipo Angelo Custode

PERIODO DI SVILUPPO21 – 28 anni
Giovinezza
PIANETALuna
SEGNOCancro
CASAQuarta – le Radici, la Famiglia di Origine (Cancro)
ASSE DI ENERGIAAngelo Custode – DistruttoreFolle
QUALITÀTENEREZZA
dolcezza, morbidezza, rispetto di sé e degli altri, ascolto, comprensione, accoglimento, empatia, cura, premura, attenzione, protezione, affetto, capacità di nutrire, di far crescere, accudire, coccolare, pace, armonia, amore incondizionato, accettazione, generosità, compassione, supporto, sostegno
OMBRAMANIPOLAZIONE
ricatto emotivo, senso di colpa, amore condizionato, ipocrisia, accondiscendenza, deresponsabilizzazione, castrazione, soffocamento, dipendenza, vittimismo, sacrificio, martirio
SCOPO NELLA VITAAiutare, prendersi cura di sé e degli altri, accudire, confortare, sostenere, nutrire, coccolare, sacrificarsi per gli altri
PAURADell’ingratitudine, dell’egoismo
RELAZIONE CON IL
DRAGO/PROBLEMA
Se ne prende cura, cerca di capirne i bisogni profondi
LEZIONE DA IMPARAREDare senza esaurire se stessi, dare senza deresponsabilizzare e farsi carico, dare senza ricattare con il senso di colpa, dare senza soffocare l’altro, dare incondizionatamente senza chiedere nulla in cambio, sacrificarsi solo per ciò che è essenziale
TEMATICHE DA
ESPLORARE
L’amore e la cura dei genitori, l’amore cosmico e la fratellanza, la casa, la comunicazione, la condivisione, la cooperazione, la relazione d’aiuto, l’empatia, l’apertura del chakra del cuore, il sistema linfatico, la circolazione dei fluidi, l’allattamento, il nutrimento, la Luna, l’anima e la memoria

 

IL VIAGGIO VERO E PROPRIO >>