La Forza della Scelta
Urano rappresenta la forza di volontà, la svolta, il taglio netto, il mutamento irrevocabile, l’intuizione, la sperimentazione, la tecnologia, l’abilità manuale, la realizzazione concreta, l’ispirazione improvvisa, il lampo di genio, l’apertura a tutto ciò che è nuovo, sconosciuto e inusuale.
FUNZIONE | indipendenza, autorealizzazione, libertà |
ASPETTO OMBRA | spoliazione, rinuncia, incidenti, morte |
SEGNO CORRISPONDENTE | Acquario, Capricorno |
ARCHETIPO | Orfano |
GIRO DELLO ZODIACO | 84 anni circa |
PARTE DEL CORPO | mani |
MITOLOGIA
Nella mitologia greca, Urano (in greco Ο?ραν?ς “Ouranós”, «cielo stellato, firmamento») è una divinità primordiale, personificazione del cielo.
Secondo la tradizione esiodea Urano si unì con Gea e la fecondò gettando su di essa fertili gocce di pioggia, dando così vita alle prime divinità mostruose: i Titani, i Ciclopi e gli arroganti Ecatonchiri.
Nel timore di venire spodestato dai suoi forti figli, egli li gettava, man mano che nascevano, nel Tartaro, ossia nelle viscere di Gea (detta anche Gaia), la quale, ripugnata dall’atto del marito, persuase il figlio Crono, l’ultimo dei dodici Titani che generò da Urano, a ferire il padre con la falce adamantina da lei forgiata.
Così Urano, colto di sorpresa dal figlio proprio mentre stava per unirsi nuovamente in amore con Gea, fu evirato. I suoi genitali vennero gettati nei mari nei pressi di Cipro e dalla spuma marina formatasi nacque Afrodite, mentre le sue gocce di sangue che caddero sul suolo fecondarono un’ultima volta la terra, dando vita alle Erinni, ai Giganti ed alle Ninfe Melie.