L’archetipo del Cercatore si attiva sotto forma di un’inspiegabile insofferenza verso il conosciuto, il solito, l’ordinario, alimentata da un desiderio di qualcosa di nuovo: è lo spirito della ricerca, che ci scuote quando cominciamo a sentirci alienati, prigionieri o vuoti. Il Cercatore è lo spirito di iniziativa dei pioneri alla ricerca dell’oro, è la certezza di Martin Luther King quando dice “I have a dream!”, è l’impresa eroica di Giasone e degli Argonauti alla ricerca del Vello d’oro, è la missione dei Templari alla ricerca del Sacro Graal.
L’istinto della ricerca nasce da un’ardente aspirazione, dalla Sete di Assoluto. Non sappiamo definire ciò che ci manca, ma aneliamo a quel misterioso qualcosa che è oltre la vita di tutti i giorni.
È lo Spirito che ci chiama, che ci invita ad esplorare i Misteri (Vocazione). Il Cercatore Interiore è un ricercatore di significato, rappresentato simbolicamente nei miti del Graal e della Terra Promessa. Egli non si arresta di fronte a nulla pur di trovare la verità sul cosmo e il senso della vita umana.
La ricerca ci permette di apprendere che tutto ciò che stiamo cercando è dentro di noi. Quando scopriamo questa verità il compito è di tornare portando i doni del Graal dentro di noi così da poter essere una coppa, un mezzo di rigenerazione per ogni creatura vivente.
Il Viaggio del Cercatore richiede il coraggio di spezzare le dipendenze e fare un salto nell’ignoto. Il Cercatore è la parte di noi pronta a cercare non solo per noi stessi ma per tutta l’umanità.
RIEPILOGO CERCATORE
PERIODO DI SVILUPPO | 35 – 42 anni Età adulta |
PIANETA | Mercurio |
SEGNO | Vergine |
CASA | Sesta – Il quotidiano, il lavoro e la routine, la salute (Vergine) |
ASSE DI ENERGIA | Orfano – Cercatore – Sovrano |
QUALITÀ | CURIOSITÀ Ricerca di significato, ambizione, vocazione, idealismo, amore della conoscenza, autonomia, libertà, distacco, capacità di separarsi e continuare a cercare altrove, coraggio, rischio |
OMBRA | IMPAZIENZA Fretta, fuga, curiosità superficiale, indiscrezione, distrazione per ingannare la ricerca vera, perfezionismo, eccesso di ambizione, superbia, ostinazione, criticismo, freddezza, razionalizzazione |
SCOPO NELLA VITA | Scoprire se stessi differenziandosi dagli altri, ricerca di una vita o di un modo d’essere migliori, la ricerca della felicità, la spinta ad ascendere |
PAURA | Di essere bloccato, imprigionato, del conformismo |
RELAZIONE CON IL DRAGO/PROBLEMA | Fugge cercando altrove oppure lo esplora, lo analizza, lo studia, lo osserva dall’esterno con la mente e ne prende le distanze, trovando una soluzione con la strategia |
LEZIONE DA IMPARARE | Continuare ad avere fede che arriverà prima o poi alla meta anche se si vaga nel deserto |
TEMATICHE DA ESPLORARE | La vocazione, il destino, la ricerca della visione, l’etica del viaggio, la guida, accedere ai misteri della vita, dell’amore e della morte, la conoscenza, la ricerca dei significati, la libertà da ogni legame |