Innocente

InnocenteL’innocente è la parte di noi che crede nella vita, in noi stessi e negli altri, è l’entusiasmo con cui cominciamo una relazione, un viaggio, un lavoro.

“Se non ritornerete come bambini, non entrerete nel regno dei cieli” diceva qualcuno…

Si attiva nell’infanzia quando i genitori ci amano, ci proteggono e credono in noi e nel nostro potenziale incoraggiando i nostri sforzi per usare e sviluppare le nostre capacità.

È l’individuo “prima della caduta“, che ricorda il mondo protetto dell’utero della madre, che ha ben presente la felicità dei primi anni di vita, che vuole riconquistare e vivere nel Paradiso Terrestre, ovunque esso si trovi.

L’Innocente è la parte di noi che continua a credere, a qualunque costo, perche ha una incrollabile fede che il mondo è un luogo sicuro e gli esseri umani sono buoni. Questa fiducia lo ricompensa donandogli apertura, capacità di apprendimento e perseveranza.

L’Innocente però tende a negare i problemi e a rifuggere dai conflitti, spesso isolandosi in un mondo di fantasia. L’Innocente è anche assolutista e dualista, non può ammettere la propria imperfezione senza inorridire di sè, senza cadere preda della vergogna o del senso di colpa.

Se neghiamo di avere subito un torto, non dovremo insorgere a nostra difesa, se proiettiamo le nostre aspirazioni sugli altri, non saremo tenuti a cambiare. Se colpevolizziamo gli altri dei nostri errori, eviteremo di affrontare noi stessi, se interiorizziamo gli altrui atteggiamenti violenti, potremo continuare ad autodostruggerci. Se fuggiamo da ogni situazione impegnativa non dovremo fare i conti con il nostro senso di inferiorità e impotenza.

L’Innocente si sente molto fragile e vulnerabile e, come è evidente, cerca in tutti i modi di difendersi da ciò che considera una minaccia alla propria integrità. Ma c’è un altro modo, più maturo, di relazionarsi con i fatti della vita.

 

Il Sacrificio dell’Innocente

Molti miti e leggende parlano del Sacrificio dell’Innocente, del Fanciullo o della Fanciulla, della Vergine.

In effetti, quando soffriamo o siamo impauriti perchè perdiamo il senso dell’unità con la Madre Terra o con lo Spirito, con la famiglia o la comunità, stiamo sacrificando la nostra illusione e uscendo dal diniego della realtà.

La grande lezione che deve imparare l’Innocente è che non bisogna mai abbandonare i propri ideali e i propri sogni, ma che si deve anche essere disposti a sacrificarli quando non sono autentici. È necessario talvolta compiere il sacrificio della propria innocenza per poterla riacquistare ad un livello più elevato.

 

RIEPILOGO INNOCENTE

PERIODO DI SVILUPPO0 – 7 anni
Infanzia
PIANETAGiove
SEGNOSagittario
CASAPrima – La Manifestazione dell’Io, la Personalità (Ariete)
ASSE DI ENERGIAInnocente – AmanteMago
QUALITÀFIDUCIA
speranza, entusiasmo, giovialità, gioco, ottimismo, apertura, leggerezza, capacità di dipendere dai genitori, lealtà, purezza, essere senza filtri lasciando entrare tutto
OMBRAPAURA
vittimismo, pessimismo, attaccamento, dipendenza, pretesa, richiesta, onnipotenza, egocentrismo, fuga dalla realtà, rifiuto dei conflitti, illusione, ingenuità, inesperienza
SCOPO NELLA VITAGiocare, sentirsi al sicuro, protetto, accudito, amato incondizionatamente
PAURAAbbandono, solitudine, incomprensione, morte, abuso
RELAZIONE CON IL
DRAGO/PROBLEMA
Lo nega, non si accorge neppure che c’è, lo idealizza, ci gioca senza però capire che è un Drago, si sacrifica
LEZIONE DA IMPARAREDiscernimento e discriminazione, mantenere fiducia e speranza anche dopo il tradimento e la delusione, imparare a vedere l’imperfezione della realtà e di se stesso
TEMATICHE DA
ESPLORARE
Il Paradiso Terrestre, le radici, gli antenati, la relazione con il padre e la madre, concepimento, gravidanza, infanzia, allattamento, la madre-cibo e la madre-mondo, appartenenza e nutrimento, onnipotenza e pensiero magico, riconoscimento e protezione, principio di piacere, dipendenza e paura, abusi sessuali e violenze psicologiche, fuga da se stessi e dalla realtà, negazione, rimozione, proiezione, fissazione, regressione, Giove e l’espansione

 

ORFANO >>