Joseph Campbell

 

joseph campbellJoseph Campbell (1904 – 1987), psicologo statunitense, è noto per i suoi studi in mitologia e religione comparata.

Grande studioso autodidatta, ha fatto legami molto interessanti tra lo studio della mitologia comparata e la psicologia. Si è ispirato a Carl Gustav Jung, che credeva nell'esistenza di archetipi nell'inconscio collettivo.

Questi archetipi condividono la struttura della maggior parte dei miti di tutte le culture del mondo.

Questa struttura può essere, ad esempio, quella del "Mito dell'Eroe", presente in varie culture ("L'Eroe dai Mille Volti", titolo di uno dei suoi contributi teorici più importanti).

La sua opera principale, "Le Maschere di Dio" (The Masks of God, 1959-1968) rappresenta una delle più importanti sintesi critiche della mitologia mondiale, attraverso un approfondimento dei "temi comuni" che attraversano le più diverse produzioni mitologiche.

Si tratta di un'opera enciclopedica per la trattazione espositiva e l'ampiezza delle fonti, ed al contempo è particolarmente sofisticata nell'analisi teoretica.

Secondo Campbell, la vita dell'Eroe, a grandi linee, passa quasi sempre da questi stadi:

- nascita misteriosa;

- relazione complicata con la famiglia di origine padre (orfano, padre cattivo, ecc.);

- ritiro dalla società, apprendimento di una lezione (molte volte aiutato da una guida soprannaturale);

- ritorno alla società e riporto dei suoi apprendimenti in quella società, molte volte grazie ad un'arma che solo lui/lei può usare.

 

Contatti

info@archetipi.org

 

Telefono +39.071.7959090
Chi Siamo

 

 

Seguici su Facebook

 

Newsletters

 

Iscrizione Newsletter

 

LOGIN