Guerriero

 

GuerrieroIl Guerriero dentro di noi ci impone di essere coraggiosi, integri e forti, capaci di fissarci delle mete e di raggiungerle, di evadere dai confini che ci imprigionano e di partire alla conquista del mondo.

Si attiva in generale in tutte le situazioni in cui dobbiamo imparare a difendere noi stessi e i nostri confini o proteggere qualcuno da minacce e aggressioni.

Il Guerriero richiede un forte impegno alla propria integrità, richiede autodisciplina, fermezza e senso dell'onore. I Guerrieri vivono e quando serve combattono per le proprie idee o i propri valori, anche quando questo costa molto in termini economici e sociali.

Il Guerriero è il guardiano della Porta del Cuore, che dice: "Altolà! Qualificati o sparo"; deve essere così viglie da riconoscere ogni minimo attentato alla nostra integrità psicofisica, deve usare bene l'organo della vista e dell'olfatto per stare all'erta circa i pericoli e i potenziali invasori.

È la capacità di dire "No", di dire "Fuori dalla mia vita", di escludere chi non usa rispetto, chi prima non bussa e non rispetta le regole che noi ci diamo in casa nostra, nel nostro spazio.

Tuttavia il Guerriero può diventare eccessivamente duro, rigido, amante della competizione e della vittoria ad ogni costo. Il Guerriero tende a giudicare, razionalizzare e separare quello che viene ritenuto segno di debolezza. Tenerezza, sensibilità, fragilità, accoglienza, comprensione e tolleranza sono spesso oggetto di repulsione e disprezzo.

 

 

RIEPILOGO GUERRIERO

PERIODO DI SVILUPPO 14 - 21 anni
Adolescenza
PIANETA Marte
SEGNO Ariete
CASA Terza - Comunicazione con l'ambiente circostante (Gemelli)
ASSE DI ENERGIA Guerriero - Creatore - Saggio
QUALITÀ FORZA
forza di volontà, autoaffermazione, coraggio, abnegazione, abilità, affidabilità, autodisciplina, fermezza, tecnologia, strategia, capacità di scelta e di tagliare, capacità di dire no, senso dell'onore, rispetto, dignità
OMBRA VIOLENZA
durezza, rigidità, giudizio, insensibilità, crudeltà, intolleranza, uso del potere sui più deboli, prepotenza, prevaricazione, competizione, bisogno di vincere, violenza contro se stessi (masochismo), contro gli altri (sadismo)
SCOPO NELLA VITA Stabilire e difendere i propri confini, affermarsi, vincere, farsi strada, combattere e conquistare, stabilire obiettivi e operare per raggiungerli
PAURA Di essere ucciso, di essere debole, di essere impotente, di essere umiliato
RELAZIONE CON IL
DRAGO/PROBLEMA
Lo affronta, ingaggia il combattimento accettando il rischio di morte, perchè può finire in due modi: uccidere o essere ucciso
LEZIONE DA IMPARARE Combattere solo per ciò che realmente conta, non cedere alle provocazioni, selezionare le persone che possono entrare nel proprio spazio e quelle che non possono, essere capaci di dire no senza essere violenti
TEMATICHE DA
ESPLORARE
Affrontare il "drago", gli ostacoli, la forza del padre, la spada, l'arco, l'autodisciplina, le regole, pulsione-carica-scarica, il sistema immunitario, Marte e l'autoaffermazione

ANGELO CUSTODE >>

 

Contatti

info@archetipi.org

 

Telefono +39.071.7959090
Chi Siamo

 

 

Seguici su Facebook

 

Newsletters

 

Iscrizione Newsletter

 

LOGIN