È l'Innocente giunto alla sua massima evoluzione. È la base istintuale della nostra natura interiore indomita e incontrollabile, è la forza dell'Es, è l'aspetto vitale e dirompente del bambino che vive il gioco, la sensualità, la fisicità, che corre, ride, piange, inconsapevole della morte e del senso del limite.
Il Folle gioca con la vita, tuttavia lo fa e si diverte con la consapevolezza (raggiunta grazie al Saggio) che tutto è un'illusione. La vita è un gioco, che può essere anche brutto o doloroso, ma è pur sempre un gioco e quindi non c'è motivo per non vivere con gioia. La gioia del Folle è la celebrazione della bellezza della vita, e tale gioia è ancora più bella se condivisa, è l'entusiasmo (che etimologicamente significa "avere Dio dentro") di vivere, è vedere Dio in ogni cosa attraverso la porta del cuore.
Il Folle è anche il senso del caos e dell'entropia, l'energia amorale, anarchica, incontenibile, il desiderio di fare e provare ogni cosa, la percezione della pluralità e dell'indifferenziazione della psiche.
Se il Sovrano dirige, ordina e seleziona i vari Archetipi a seconda dei casi in cui devono essere impiegati, il Folle li vuole far esprimere tutti insieme, per gioire della pienezza e della libertà.
Il Folle è ciò che più pienamente sovraintende al nostro senso di identità, che renda via e totale la nostra esperienza perchè vissuta fino in fondo, che forgia il nostro carattere attraverso una conoscenza empirica di ogni forma della realtà, senza falsi pudori o pregiudizi, senza intellettualismi o snobismi.
Se il Saggio ha superato la paura di morire, il Folle ha superato la paura di vivere, quindi vive pienamente la vita attimo per attimo. Il Folle si gode la vita giorno per giorno, attimo per attimo, senza pensare al domani, ci salva dalla noia poichè è infinitamente creativo e divertente e agisce in base al principio del piacere.
L'archetipo del Folle è un epicureo iconoclasta dai gusti raffinati, inconsueti, nella sua forma evoluta è un artista pieno di inventiva e creatività, capace di creare il suo stile di vita e fare spazio alla piena espressione di tutte le sue potenzialità.
RIEPILOGO FOLLE
PERIODO DI SVILUPPO |
77 - 84 anni Vecchiaia |
PIANETA | Nettuno |
SEGNO | Pesci |
CASA | Dodicesima - lo Straordinario, l'Infinito, il Servizio, il Sacrificio (Pesci) |
ASSE DI ENERGIA | Angelo Custode - Distruttore - Folle |
QUALITÀ |
GIOIA Libertà dal giudizio, gioia di vivere, pienezza, senso dell'humor, astuzia, capacità di percepire gli opposti e i paradossi della vita, capacità di cogliere l'attimo presente, capacità di mettere sempre in discussione tutto senza fissarsi e irrigidirsi |
OMBRA |
PAZZIA Perdita del senso del limite, depravazione, irresponsabilità, accidia, scansa la fatica e l'impegno, vizio, ghiottoneria, immoralità, trasgressione, anarchia, eccessi, caos, assenza totale di regole |
SCOPO NELLA VITA | Celebrazione, divertimento, piacere, vitalità, uscire dal conformismo |
PAURA | Noia, solitudine, serietà, squallore, apatia, abitudine |
RELAZIONE CON IL DRAGO/PROBLEMA |
Ci gioca, ma con la consapevolezza che è una illusione (mentre l'Innocente non è consapevole dell'illusione) |
LEZIONE DA IMPARARE | Godersi il viaggio in sé senza preoccupazione di arrivare alla meta, spensieratezza, vincere completamente la paura di vivere |
TEMATICHE DA ESPLORARE |
Liberarsi dal dolore del passato, comprendere il gioco della vita, i paradossi, malattia mentale, tragredire le regole, uscire dal conformismo |